Visualizzazione post con etichetta workshop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta workshop. Mostra tutti i post

lunedì 16 gennaio 2012

Workshop, CCC Strozzina (15-22.12.2011)

Appartenenza estetica (Aesthetic belonging)
workshop
Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Firenze
Strozzina Centre of Contemporary Culture, Florence
(15-22.12.2011)


Meeting II - 22.12.2011
© foto/photos: Martino Margheri, CCC Strozzina, Palazzo Strozzi, Firenze


Scelti i personaggi, spieghiamo le regole del gioco - We chose the characters, then we explained the rules of the game.

Alla ricerca dei fatti di cronaca (fiorentina) da inserire nel gioco - Looking for (Florentine) news items to put into the game.

Giocando (ci siamo divertiti!) - Playing (big fun!).

lunedì 19 dicembre 2011

Workshop: visita al Meccanotessile / Workshop: former Mechano-Textile area tour

Appartenenza estetica (Aesthetic belonging)
workshop
Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Firenze
Strozzina Centre of Contemporary Culture, Florence
(15-22.12.2011)

Visita all'area dell'ex Meccanotessile / Former Mechano-Textile complex area tour - 18.12.2011

Nei pressi dell'area uffici (che dovrebbero diventare abitazioni) - Near to the offices area (which are supposed to become houses).

Davanti al cancello d'ingresso - In front of the entrance gate.

Sotto l'edificio 'Cioni' - Under the 'Cioni' building.

Nell'area pedonale che costeggia il Meccanotessile (c'è una proposta di costruire una strada parallela ad essa!) - In the pedestrian zone along the Mechano-Textile complex (there is a proposal to build a road running parallel to it!).

Cercando di capire cosa c'è dentro! - Trying to figure out what's inside!

Su via Alderotti - On Alderotti street.

Workshop, CCC Strozzina (15-22.12.2011)

Appartenenza estetica (Aesthetic belonging)
workshop
Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Firenze
Strozzina Centre of Contemporary Culture, Florence
(15-22.12.2011)

Meeting I - 15.12.2011
© foto/photos: Martino Margheri, CCC Strozzina, Palazzo Strozzi, Firenze

Introduzione del progetto Spazi Docili [Docile Spaces]. Presentazione della situazione attuale della 'questione' Meccanotessile - Introducing the Spazi Docili [Docile Spaces] project. Talking about the current situation of the former Mechano-Textile area 'affair'.

L'Architetto Giuseppe Santarelli del Comitato 'Il Meccanotessile è dei cittadini' racconta la storia del complesso industriale e delle lotte per non farlo abbattere - Giuseppe Santarelli, architect, member of the 'Il Meccanotessile è dei cittadini' (The Mechano-Textile area is a citizens' property) Committee, tells the story of the industrial complex with their fights to avoid its demolition.

Discussione - Discussion.

sabato 21 novembre 2009

FILIGRANE 2009


Nell'ambito della manifestazione FILIGRANE-
giovani connessioni di comunità, che si è tenuta
presso i locali del Saschall di Firenze il 19 e 20
novembre 2009, Spazi docili ha partecipato insieme
a Novaradio, Ex Fila e a Serena Fanara del progetto
Site Specific ad uno dei talk-laboratorio sugli spazi
urbani dismessi in varie realtà toscane. Partendo
dalla situazione di Firenze, si sono prese in esame
alcune aree di Livorno, di San Miniato, di Cecina e
di Empoli.
Sono così emerse interessanti attività sul
territorio che mirano ad una reale e fattiva
condivisione di progetti sugli spazi pubblici.
Spazi docili ha inoltre presentato il video
documentario "Sant'Orsola" di Giovanni D
Locicero inerente l'intervento di Fabrizio Ajello
e Laura Gargaglia presso il mercato di San Lorenzo
e lo stabile di Sant'Orsola.
Ecco alcune immagini del talk:


foto di Chiara Carlomagno

giovedì 15 ottobre 2009

Spazi docili ritira la sua partecipazione al Festival della Creatività

Oggi, giovedì 15 ottobre 2009, giornata d'inaugurazione del Festival della Creatività, Spazi docili ha deciso di ritirare la sua partecipazione all'evento.
Ecco il comunicato stampa e un'immagine dell'area in cui Spazi docili avrebbe dovuto presentare il Progetto Osmannoro:


Festival della Creatività
Firenze
Fortezza da Basso
15/18 ottobre 2009
Website:
http://2009.festivaldellacreativita.it

Spazi Docili ritira la sua partecipazione al Festival della Creatività.
Intendevamo fare il punto di quasi un anno di derive, mappature della città, interventi, dialoghi con la gente di Firenze, interrogativi, confronto con le istituzioni, workshop, documentazione delle forme di "resistenza" del territorio, organizzazione di eventi, tattiche oblique di infiltrazione culturale...

Abbiamo, invece, dovuto constatare, anche nell'ambito di una manifestazione così articolata, l'assenza di un pensiero forte capace di plasmare gli spazi dimostrando un qualsiasi taglio critico. Ridurre le pur ampie strutture della Fortezza da Basso ad un semplice contenitore dove affastellare video, banner, sculture, opere varie, tavolinetti e divani, stand, dibattiti, concerti e quant'altro avendo come unico metro di giudizio la quantità ci lascia assai perplessi.
Non possiamo non rilevare ancora una volta come la cultura informe dell'inclusione a tutti i costi e a prescindere dal merito delle questioni, tipica della classe politico-burocratico-amministrativa italiana, si sia ormai infiltrata anche nei settori della comunicazione, della cultura, delle arti.
Preferiamo sottrarci a questo zibaldone incoerente per ritornare ad operare nei luoghi dove si conserva ancora una urgenza e necessità di intervento, vale a dire tra la gente che abita le aree di cui ci interessiamo, tra tutti gli invisibili che abitano luoghi invisibili.
In questi mesi siamo andati a sbattere il grugno proprio contro quelle realtà di cui la città sembra volersi dimenticare a tutti i costi: il complesso di Sant'Orsola, il Meccanotessile, il Tepidarium del Giardino dell'Orticultura ma anche l'ex CNR, l'area del San Salvi, il Cimitero dei Pinti, l'ex Panificio Militare, l'area incompiuta al Poggetto, l'ex scalo merci di Campo di Marte, l'ex acquedotto di Piazza delle Cure, fino ad arrivare all'Osmannoro e alla Piana di Firenze.
Siamo profondamente convinti, infatti, che Firenze (e l'Italia) possa ritornare al centro della contemporaneità solo forgiando un nuovo immaginario capace di (s)travolgere i luoghi-feticcio del centro storico come le aree che non rientrano nello stereotipo rinascimentale, rimosse anche dal vissuto simbolico della città.

Presenteremo dunque in altra sede il workshop dedicato all'area dell'Osmannoro, che partirà comunque a novembre, e i materiali prodotti durante il recente workshop realizzato in occasione della Triennale di Architettura e tenuto in collaborazione con l'ARCI presso l'ExFila.

Il progetto legato all'area dell'Osmannoro vede la compartecipazione di Impossible sites dans la rue, che si unisce a noi in questa denuncia.
Vi invitiamo dunque a seguirci su sito, blog/news e canale video di Spazi Docili, ne vedrete delle belle.

martedì 15 settembre 2009

12-13.09.09 Workshop di Spazi docili all'ExFila / Spazi Docili [Docile Spaces] workshop @ ExFila

Il 12 e 13 settembre Spazi docili ha tenuto un workshop presso la struttura dell'ExFila nell'ambito della rassegna be young be wrong. Ecco alcune immagini dell'evento.

On September 12th and 13th Spazi Docili [Docile Spaces] had a workshop @ ExFila during the be young be wrong review. Some photos:

Riunione preliminare presso l'Ex Fila - First meeting @ ExFila.

NON PENSARE = DO NOT THINK

INTERVALLO = PLAYTIME

NON PENSARE = DO NOT THINK

Interventi presso Sant'Orsola - Interventions @ Sant'Orsola Convent.

Sopralluogo presso il Giardino dell'Orticultura - Inspection @ Orticultura Gardens.

Sopralluogo presso l'Ex Meccanotessile - Inspection @ former Mechano-textile Complex.

Conclusione: progettazione di nuovi step - Conclusion: planning further steps.

10.09.09 Presentazione del workshop di Spazi docili presso l'Ex Fila / Presentation of the Spazi Docili [Docile Spaces] workshop @ ExFila

Spazi docili presenta il workshop del 12/13 settembre 2009
presso gli spazi dell'Ex Fila - Spazi Docili [Docile Spaces] presents the September 12th/13th 2009 workshop @ ExFila.

Francesca Chiavacci (Presidente Arci Firenze)
Serena Fanara (Site Specific/Arci Firenze)
Fabrizio Ajello

Serena Fanara, Fabrizio Ajello, Christian Costa

domenica 13 settembre 2009

Triennale dell'ordine degli architetti di Firenze / Architecture Triennale

Spazi docili + arch. Antonio Ciuffreda
Triennale dell'ordine degli architetti
Intervento: In Disciplina loci
Firenze, 9/19 settembre 2009

Spazi Docili [Docile Spaces] + arch. Antonio Ciuffreda
Architecture Triennale
Title of the intervention:
In Disciplina loci
Florence, September 9th/19th 2009

Intervento presso l'ex monastero
di Sant'Orsola con il supporto del quartiere - Intervention @ Sant'Orsola Convent: involving the people of the area (INTERVALLO = PLAYTIME).

Intervento presso l'ex monastero di Sant'Orsola - @ Sant'Orsola Convent.

Intervento presso l'ex Meccanotessile - @ former Mechano-textile (OSSERVA = OBSERVE).

Intervento all'interno del Tepidario Grande del Giardino dell'Orticultura - Intervention inside the Glasshouse (Giacomo Roster's big Tepidarium) @ the Orticultura Gardens.

Intervento presso il Giardino dell'Orticultura - Orticultura Gardens (DISOBBEDIRE = DISOBEY; DUBITARE = DOUBT).