Visualizzazione post con etichetta Derive. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Derive. Mostra tutti i post

lunedì 19 dicembre 2011

Workshop: visita al Meccanotessile / Workshop: former Mechano-Textile area tour

Appartenenza estetica (Aesthetic belonging)
workshop
Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Firenze
Strozzina Centre of Contemporary Culture, Florence
(15-22.12.2011)

Visita all'area dell'ex Meccanotessile / Former Mechano-Textile complex area tour - 18.12.2011

Nei pressi dell'area uffici (che dovrebbero diventare abitazioni) - Near to the offices area (which are supposed to become houses).

Davanti al cancello d'ingresso - In front of the entrance gate.

Sotto l'edificio 'Cioni' - Under the 'Cioni' building.

Nell'area pedonale che costeggia il Meccanotessile (c'è una proposta di costruire una strada parallela ad essa!) - In the pedestrian zone along the Mechano-Textile complex (there is a proposal to build a road running parallel to it!).

Cercando di capire cosa c'è dentro! - Trying to figure out what's inside!

Su via Alderotti - On Alderotti street.

sabato 14 agosto 2010

Deriva del giorno 08/08/2010 in zona Parco di San Donato

Ecco alcune immagini della deriva effettuata
da Spazi docili in zona Parco di San Donato.
Si può ammirare il Palazzo di Giustizia, il
tanto chiacchierato Multiplex e la zona
"accozzaglia lacustre sperimentale" del Parco
stesso.


giovedì 18 febbraio 2010

Le mani sulla città

Dopo le notizie allarmanti di questi giorni è oramai
sotto gli occhi di tutti come un sistema corrotto e
marcio abbia reso l'Italia una fogna del malaffare
e del malcostume. Dalle continue ricerche della
magistratura affiorano quotidianamente rapporti
putrescenti tra imprenditori, servitori dello Stato,
politici, criminali, prostitute e così via. Il vortice di
fango sembra non fermarsi e soprattutto non
risparmiare nessuno. Noi, al momento lasciamo
che la magistratura compia i suoi accertamenti e
che questa girandola impazzita possa finalmente
trasformarsi in una situazione più chiara e delineata,
senza eccessive stratificazioni torbide e opache;
ma sicuramente non è possiamo non ricordare che il
tutto sembra essere partito proprio dalla piana di
Castello, di cui Spazi docili si interessò ormai un anno
fa (scorrendo a ritroso il blog ne vedrete delle belle).




Inoltre, sembrerebbe che l'inchiesta si stia spostando
sui cantieri dei "nuovi"Uffizi di Firenze e, guarda caso,
sull'area dell'Ex Panificio Militare e della Manifattura
Tabacchi. Queste due zone sono anch'esse già state
oggetto di documentazione e ricerca per Spazi docili
( sempre scorrendo il blog potete trovare le foto e i
rendiconto delle derive effettuate).


Queste aree, ovviamente interdette e off limits,
sono state da sempre ritenute da Spazi docili per
l'appunto zone strategiche di notevole interesse
per il legame malsano tra politica, spazio pubblico
e varie tipologie di speculazioni. Il nostro progetto
ha sempre cercato di dialogare con l'Istituzione
per poter almeno visionare e documentare lo stato
di questi immobili e delle aree connesse, ma la
risposta è stata sempre negativa. Adesso crediamo
di aver finalmente compreso le motivazioni.
Attendiamo allora che sia fatta chiarezza anche
sull'ultimo grande mistero dell'incompiuto fiorentino.
Aspettiamo di conoscere la storia del Meccanotessile,
anch'essa area interdetta per Sapzi docili. Chissà
che non riusciremo a capire presto, anche in quel
caso, le reali motivazionidi tanti dinieghi.

mercoledì 23 dicembre 2009

23.12.09 Deriva presso la stazione di Rifredi

Spazi docili ha effettuato una deriva in zona
Rifredi. Oltre a svariati lavori di street art,
è stato documentato fotograficamente
un interessante stabile adiacente alla
stazione ferroviaria, apparentemente
abbandonato. Ecco alcune immagini:


domenica 20 dicembre 2009

Piazza Gaddi con neve e senza più gigli fotovoltaici

Spazi docili ha registrato finalmente la rimozione
dei "gigli fotovoltaici" in piazza Gaddi, installati
temporaneamente nell'ambito della Triennale
dell'Ordine degli Architetti.
Ecco alcuni scatti della piazza dopo la recente
nevicata.



lunedì 30 novembre 2009

La panchina e le sbarre allo Statuto

Spazi docili aveva già avuto modo di osservare
la settimana scorsa, in piazza della Costituzione,
allo Statuto, questa panchina ingabbiata, che ci
sembra sintetizzi l'idea istituzionale di spazio
pubblico in questa città.


Piazza Gaddi

Sapzi docili torna in piazza Gaddi e si chiede
sinceramente se i fiorentini trovino gradevole
questo tipo di arredamento urbano. Ecco altre
immagini della rotonda:

domenica 18 ottobre 2009

Deriva all'Osmannoro e nell'area di viale Giannotti / Drift/dérive in the Osmannoro and viale Giannotti areas

Sabato 17 ottobre 2009: deriva di Spazi docili e Impossible sites dans la rue presso l'Osmannoro e l'area di viale Giannotti. Ecco alcune immagini:

On October 17th, 2009 Spazi Docili [Docile Spaces] made a drift/dérive together with Impossible sites dans la rue in the Osmannoro and viale Giannotti - Gavinana areas.

Osmannoro

Osmannoro

Osmannoro

Osmannoro

Gavinana

Gavinana

Gavinana

Gavinana