Visualizzazione post con etichetta ExMeccanotessile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ExMeccanotessile. Mostra tutti i post

domenica 13 settembre 2015

Uocchi Contruocchi Virici l'Uocchi (opening & exhibition)


Spazi Docili
Uocchi Contruocchi Virici l'Uocchi
SITE MILL - Mulino San Nicolò / Scicli (Rg)
13.09/11.10.2015

Ecco qualche immagine dell'opening della mostra di Spazi Docili a Scicli.
Here some images of the opening of Spazi Docili [Docile Spaces] exhibition in Scicli.















































Photos: Christian Costa, Sasha Vinci

domenica 6 settembre 2015

Uocchi Contruocchi Virici l'Uocchi (residenza e mostra a Scicli - agosto/ottobre 2015)



Spazi Docili
Uocchi Contruocchi Virici l'Uocchi
  
OPENING / Domenica, 13 settembre 2015 / h. 21:00
SITE MILL - Mulino San Nicolò / Via Nazionale 55 / Scicli (Rg)


Dal 15 agosto 2015 gli artisti Fabrizio Ajello, Christian Costa e Stefano Giuri del progetto di arte pubblica Spazi Docili, sono stati invitati dal collettivo SITE SPECIFIC per vivere un periodo di residenza a Scicli. Lo scopo è di far conoscere e scoprire agli artisti, le caratteristiche del territorio e delle persone che lo abitano, mettendo in atto un processo di ricerca sul campo, che generi un'analisi critica ed estetica sui luoghi e sulla collettività.

Uocchi Contruocchi Virici l'Uocchi è il titolo del progetto che sarà inaugurato il 13 settembre 2015, alle ore 21.00, presso i suggestivi spazi di SITE MILL - Mulino San Nicolò. In questa nuova esperienza Spazi Docili presenta un percorso composto da opere inedite, ideate e realizzate a Scicli, in dialogo con una selezione di progetti realizzati negli anni precedenti.

L’attività di Spazi Docili a Scicli si è sviluppata attraverso tre linee principali d’azione: interventi di arte pubblica di taglio relazionale, esplorando il territorio e interagendo con le realtà sociali e culturali locali al fine di realizzare dei lavori all’interno del tessuto urbano e in collaborazione con le comunità del luogo; un momento espositivo che presenti una selezione di opere e racconti i processi politico-economici legati al sistema dell’arte; un’attività formativa e dialogica realizzata attraverso alcuni incontri formali ed informali con pubblico, artisti ed intellettuali locali, oltre che con ospiti esterni invitati ad hoc per allargare il raggio d’azione della residenza e della collaborazione con SITE SPECIFIC.


Spazi Docili [Docile Spaces] 
Uocchi Contruocchi Virici l'Uocchi 

OPENING / Sunday, September 13th, 2015 / h. 9:00 pm
SITE MILL - Mulino San Nicolò / Via Nazionale 55 / Scicli (Ragusa) 

Since August 15th, 2015 the artists Fabrizio Ajello, Christian Costa and Stefano Giuri of the public art project Spazi Docili [Docile Spaces] were invited by SITE SPECIFIC to have a residency in Scicli. The aim was to let the artists experience the genius loci and meet the people of the area through a field research addressed to places and communities. 

Uocchi Contruocchi Virici l'Uocchi is the title of the exhibition which will be opened on September 13th, 2015, at 9:00 pm, at SITE MILL - Mulino San Nicolò. Spazi Docili [Docile Spaces] will present new artworks produced in Scicli, together with a selection of previous projects. 

Spazi Docili [Docile Spaces] in Scicli focused mainly on three kind of activities: public art interventions with a relational approach, to explore the territory and interact with social and cultural local partners in order to produce artworks in the urban realm and in collaboration with the local communities; an exhibition analysing the political and economic processes related to the artsystem; formal and informal meetings with the public, with local artists and intellectuals, and with foreigners guests invited specifically to widen the range of both the residency and the collaboration with SITE SPECIFIC.

domenica 15 luglio 2012

Spazi Docili: Memento - ex Meccanotessile, via Taddeo Alderotti, Firenze - 06.07.2012


 Fabrizio Ajello, Christian Costa
Spazi Docili: Memento
ex Meccanotessile, via Taddeo Alderotti, Firenze
venerdì 6 luglio 2012, ore 10-13


Come reazione alla recentissima notizia dell’abbattimento (previsto per i prossimi giorni) del muro che separa il complesso dell’ex Meccanotessile dal quartiere, Spazi Docili ha deciso di organizzare la performance Memento, in continuità con l’azione pluriennale incentrata sull’epopea di questo spazio post industriale.
La rimozione del muro di via Alderotti, confine simbolico tra un’area negata per quarant’anni e Rifredi, quartiere operaio che aveva nelle Officine Galileo il suo fulcro, segna anche l’inizio della trasformazione dell’area, invocata strenuamente dalla popolazione locale, costituita in gran parte da ex operai. Le speranze (e le paure) della gente del quartiere stanno per materializzarsi nella scomparsa di alcuni elementi che da lunga data appartengono al loro paesaggio urbano e nella comparsa futura di nuovi altri elementi. Il saldo sarà favorevole?
Spazi Docili intende nel frattempo coinvolgere la popolazione locale informandola della lieta notizia e chiedendo loro di posare davanti al muro in questione per delle foto che diventeranno cartoline ricordo da conservare, da mandare alle persone care…


Fabrizio Ajello, Christian Costa
 Spazi Docili[Docile Spaces]:Memento
former Mechano-textile complex
via Taddeo Alderotti, Florence
Friday, July 6th, 2012, 10-13h

As a reaction to the recent news of the demolition - scheduled for the next days - of the wall that separates the former Mechano-Textile complex from the neighborhood, Spazi Docili [Docile Spaces] decided to organize the performance Memento, in continuation of our long-term action focused on the epic of this post-industrial space. 
The removal of the wall on Alderotti street, a symbolic border between an area inaccessible for forty years and Rifredi, a working-class district that had its heart in these Galileo factories, also marks the beginning of the transformation of the area, strenuously demanded by the local population, largely made of former workers.  Hopes - and fears - of the neighborhood people are going to materialise in the disappearance of some elements of their long-time urban landscape and in the future appearance of other new items. Will the final result be favorable? 
Spazi Docili [Docile Spaces] in the meantime intends to involve local residents informing them of the good news and asking them to pose in front of the wall for some photographs which will become postcards to keep, to send to your beloved ones…


Il muro su via Taddeo Alderotti - The wall on Alderotti street.

Parlando con la gente del luogo - Talking with locals.